Il cd rom di Pc Open è aperto alla collaborazione di lettori e case produttrici. Se si desidera inviare materiale per l'eventuale inserimento sul nostro cd rom occorre seguire una semplice procedura e sapere alcune nostre convenzioni.
 
Il materiale da pubblicare deve essere distribuibile liberamente e gratuitamente sul cd rom della rivista. L'autore deve pertanto inviare, insiema al materiale da sottoporre alla nostra attenzione, anche una lettera liberatoria stampata su carta e firmata. Una bozza di tale documento, adatta per la dichiarazione di un privato, potrebbe essere di questo tipo:
 
 
Io sottoscritto, _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _, nato a _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ il _ _ _ _ _ _ _ ed attualmente residente a _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _, in via _ _ _ _ _ _ _ _ _ invio i seguenti programmi per l'eventuale inserimento sul cd rom accluso alla rivista Pc Open, edita da Agepe Srl: _ _ _ _ _ _ _(citare i programmi per nome) _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _.
 
Dichiaro che tale materiale è di mia originale ideazione e programmazione e che non comprende parti soggette a copyright o comunque di proprietà di terzi, sui quali non ho facoltà di libera ridistribuzione. Dichiaro inoltre che il software suddetto non contiene file multimediali sonori o musicali di produzione mia o altrui, né comunque produce contenuti multimediali. Con la presente autorizzo Agepe Srl, senza ulteriori condizioni, alla pubblicazione di tale materiale nel cd rom accluso alla rivista Pc Open per la distribuzione sul territorio nazionale.
 
Dichiaro di essere consapevole che in questo modo i miei programmi verranno messi a disposizione di tutti i lettori della stessa rivista. Dichiaro altresì di essere a conoscenza del fatto che Agepe Srl non remunera compensi per l'inserimento di software di questo tipo sul cd rom accluso alla rivista Pc Open, rinunziando pertanto, in modo irrevocabile, ad ogni richiesta di commissione o di remunerazione per la pubblicazione del materiale che ho inviato. I programmi saranno pubblicati, ad insindacabile giudizio della redazione di Pc Open, nei modi e nei tempi dettati dalle esigenze editoriali e di produzione del cd rom.
 
Ai sensi dell'art.10 della Legge 675/1996, le finalità del trattamento dei dati relativi ai destinatari consistono nell'assicurare una informazione tecnica, professionale e specializzata a soggetti identificati per la loro attività professionale. L'editore, Agepe Srl, titolare del trattamento garantisce ai soggetti interessati i diritti di cui all'art. 13 della suddetta Legge. Responsabile del trattamento dati: Maurizio Ballerini.
 
(Firma leggibile)
 
Società che desiderano proporre propri programmi sono pregati di compilare una lettera liberatoria simile a quella riportata su carta intestata, firmata da una persona con riportato, in chiaro, nome, cognome e carica legale nella società stessa.
 
E' anche gradito sapere se il materiale spedito è stato sottoposto all'attenzione di altre testate, o se è già stato distribuito in altro modo (banche dati, Internet, raccolte shareware eccetera).
 
NOTA BENE: in base alle recenti normative sulla tutela del Diritto d'Autore da parte di S.I.A.E., non possiamo pubblicare sul cd rom della rivista programmi che contengano animazioni video (in qualunque formato, tipo Avi, Quicktime, Mpeg ecc.) né colonne sonore costituite da brani musicali riprodotti da file sonori (tipo Mp3, Wav, Midi ecc.) o prodotti comunque dal codice del programma.
 
Ricordarsi di specificare sempre con chiarezza il proprio indirizzo, numero di telefono ed eventuale indirizzo E-mail.
 
 
DOCUMENTAZIONE DA FORNIRE PER LA PUBBLICAZIONE
 
Il materiale spedito deve essere completo dei programmi eseguibili e di file di testo con la documentazione, scritti  in un formato visualizzabile da qualunque utente di Windows (95, 98, Me, 2000 o Xp). Per questo, basta usare programmi come il Wordpad di Windows e registrare i file preferibilmente in formato RTF.
 
Nella documentazione a cura dell'autore del programma inviato, fornita dall'autore, devono anche essere ben chiare le seguenti informazioni:
 
1) Requisiti minimi del sistema per il corretto funzionamento del software inviato, in termini di hardware e sistema operativo.
2) Spazio richiesto su disco e modalità di installazione e di disinstallazione.
3) Le eventuali limitazioni introdotte nel software fornito per la pubblicazione rispetto a versioni commerciali/registrate.
4) Un eventuale indirizzo di email, o altre coordinate (numero telefonico/fax/indirizzo postale) al quale i lettori possono rivolgersi per informazioni.
 
L'ideale è fornire un file in formato testo simile a quello che accompagna tutti i programmi nel nostro cd rom (chiamato Testo.rtf e collocato nella cartella di installazione del programma). Il software deve essere installabile avviando un file in una cartella isolabile e collocabile in qualunque sotto cartella nella struttura del nostro cd rom.
 
Specificare sempre, inoltre, a chi bisogna rivolgersi per ottenere chiarimenti sul suo funzionamento o per eventualmente acquistare una versione registrata/completa. Sono ben accetti indirizzi di posta elettronica e siti Web. In questo modo si intende che non sarà la Redazione di Pc Open, ma l'autore,  a rispondere ad eventuali quesiti da parte dei lettori della rivista.
 
Così come i privati, anche le aziende che volessero inserire versioni dimostrative di prodotti commerciali, o materiale promozionale, dovrebbero contattare la redazione di Pc Open per corrispondenza, E-Mail Internet o per telefono:
 
Pc Open
Via Rosso di San Secondo, 1/3
20134 Milano
Telefono:  02-21.56.24.33
Telefax: 02-70.12.03.05
E-mail: redazione@pcopen.agepe.it
 
Allo stesso indirizzo deve essere inviato il materiale per la valutazione ed ogni eventuale corrispondenza riguardante l'inserimento di materiale sul cd rom di Pc Open. Tutto il materiale inviato dai lettori viene valutato con attenzione e, se meritevole ed interessante, viene pubblicato sul primo o secondo cd rom tecnicamente raggiungibile.
 
Per abbreviare i tempi, è anche possibile inviare il materiale da esaminare per un'eventuale pubblicazione all'indirizzo Internet:
 
cdrom@pcopen.agepe.it
 
in ogni caso, è necessario stampare su carta, compilare, firmare e spedire alla Redazione il modulo sopra riportato di autorizzazione alla pubblicazione.
 
Se il software inviato non comprende la documentazione sopra specificata e il modulo di liberatoria compilato e firmato, non sarà possibile procedere alla sua pubblicazione. Non sono considerate accettabili lettere di liberatoria che non pervengano firmate su carta, per telefax o posta ordinaria.